Il messaggio è forte e chiaro. Ed ha lo scopo di arrivare il più lontano possibile. Basti dire che le parole che aprono il sito internet del Ministero delle Infrastrutture (apri sito) e dei trasporti, sono pubblicate anche in inglese.
La nota del ministero guidato da Matteo Salvini parla del “via” al progetto e di tutte le caratteristiche dell’infrastruttura che collegherà Sicilia e Calabria, divenendo il ponte sospeso che, in tutto il pianeta, batterà il record di lunghezza, 3,2 chilometri.
Come precisa la comunicazione del dicastero di Porta Pia, vuole essere “un segnale di attenzione per l’estero, visto lo spazio che i media stranieri stanno riservando al dossier”.
“La scommessa dell’Italia davanti al mondo: il ponte tra Sicilia e Calabria” è il titolo della nota, in inglese e poi in italiano, che riporta le caratteristiche dell’opera. “Si traterà del ponte strallato più lungo al mondo, il fiore all’occhiello della ingegneria italiana: 3,2 km a campata unica per traffico veicolare e ferroviario. Il Ponte sullo Stretto di Messina (tra Sicilia e Calabria) è la sfida del vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini e di tutto il governo di centrodestra, da pochi mesi alla guida del Paese”.
“Un’opera imponente – prosegue la nota – di cui si parla da decenni e la cui realizzazione diventa concreta: all’indomani dell’approvazione in Consiglio dei ministri del decreto che dà nuova vita alla società Stretto di Messina, si prevede per luglio 2024 la progettazione esecutiva e l’inizio dei lavori. Il Ponte rappresenta un importante volano dell’economia nazionale e uno dei corridoi strategici nella politica economica dell’Unione, in grado di collegare la Sicilia al resto d’Europa”.
Esiste una strategia per vincere di più con i gratta e vinci? Lo studio di…
Oltre trentamila presenze attese, una spiaggia simbolo del turismo siciliano e un format capace di…
L'intervista a Emanuele Bartolotta di Angela Ganci, psicologo psicoterapeuta, giornalista Settimana Santa ai Fornai: uno…
“Io sono energia” è il nuovo libro di Francesco Panasci, un’opera che pone al centro…
Bisogna agire subito, o si rischia davvero di perdere tutto: la comunicazione di Poste Italiane.…
E' morto Giuseppe Scaduto 78 anni, detto Pino, ritenuto il boss del mandamento mafioso di…