Registrato dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Catania, un terremoto di magnitudo 3.1 alle falde a Nord dell’Etna.
La rilevazione è avvenuta questa mattina, alle 9,21, e l’ipocentro del sisma è stato localizzato a 12 chilometri a nord-ovest di Randazzo. Di 28 chilometri la profondità.
Non ci sono state, fino a questo momento, segnalazioni di danni a cose o persone.
L'umidità e quel terribile odore stagnante: ecco come risolvere al meglio, e senza spendere tanto.…
Un altro grave incidente sul lavoro: un operaio di 50 anni, originario della provincia di…
Carabinieri del comando provinciale di Siracusa hanno fermato un 22enne ritenuto il presunto omicida di…
Le sorprese sono sempre dietro l'angolo, quando si parla di un mare balneabile veramente cristallino…
In seguito alla notizia della scomparsa di Papa Francesco, la Fondazione Carnevale Acireale, in accordo…
E' possibile ottenerla, ma bisogna che ci siano alcuni tipi di requisiti: per tutti gli…