Sigarette o ecig, “stop totale”: sarà vietato fumare anche all’aperto
Fra poco in Italia sarà totalmente vietato per legge fumare anche all’aperto: la bozza e le proposte del ministero della Salute

Dopo essere stato messo a punto dai tecnici della Salute, il provvedimento è stato già messo in bozza: fra poco in Italia sarà totalmente vietato per legge fumare anche all’aperto.
Questa l’idea del documento, che prevede che non si possa più accendere una sigaretta, ma nemmeno una e-cig, nei tavoli all’aperto di ristoranti o bar. Ma anche alle fermate all’aperto dei bus, delle metro, o di treni e traghetti.
L’annuncio era stato fatto un mese fa dal ministro della Salute Orazio Schillaci, ed il totale divieto di fumo al chiuso sarebbe pronto ad essere esteso anche ai prodotti da svapo, Iqos o prodotti simili, come quelli per tabacco surriscaldato. In questo momento, infatti, mancano le limitazioni per queste categorie, se si escludono soltanto le scuole o gli spazi adiacenti agli ospedali.

Tutto pronto, dunque, a far “saltare” anche le sale fumatori in luoghi come aeroporti o altri locali al chiuso. E poi, si lavora anche per lo stop alla pubblicità delle sigarette elettroniche di ogni tipo. Sarà vietata qualsiasi forma di pubblicità, anche quella indiretta. Ci sono già delle idee a proposito delle multe: chi trasgredisce dovrebbe pagare 275 euro, con una riduzione in caso di pagamento anticipato.
Le sanzioni non toccheranno ai gestori dei locali, ma direttamente alle forze dell‘ordine, che interverrebbero in caso di mancato rispetto del divieto introdotto dalla “legge Sirchia”.