Le proteste, alla fine, hanno portato ad un vero e proprio nulla di fatto. L’Assemblea regionale siciliana rimane ancorata sulle proprie decisioni. La norma sugli adeguamenti Istat a proposito delle indennità dei 70 parlamentari della Sicilia, rimane attiva ed invariata.
La decisione è stata presa all’Ars, dove, in seguito alle polemiche dei giorni scorsi, si era deciso di tornare a votare per rivalutare la norma stessa, che avrebbe aumentato ulteriormente gli stipendi degli onorevoli.
In aula si è deciso, dunque, con voto segreto, di respingere l’emendamento che avrebbe dovuto prevedere l’abrogazione della norma della legge in questione. Questa si riferiva alla norma del 2014, che aveva introdotto l’automatismo della rivalutazione delle indennità al costo della vita.
Bocciata la rivalutazione, dunque, e stipendi che, per i parlamentari, sono stati aumentati di 890 euro lordi.
Ogni regione italiana ha le sue, di cause principali: ecco la situazione nell'isola. I dati…
Pochissimi trucchi, ma fondamentali per "presentarsi" al meglio all'appuntamento con la prova costume. C'è già…
La Casa Bianca ha rilanciato la teoria secondo cui il Covid-19 sarebbe fuoriuscito da un…
Si sarebbe trattato di una vera e propria rissa tra tifosi del Palermo, nel corso…
Chiederà una perizia psichiatrica per il suo assistito, l'avvocato Giuseppe Cultrera, nuovo legale di Stefano…
L'Etna si rimette in "moto": un'attività stromboliana è presente, dalle 19.05 circa di ieri, venerdì…