Allerta maltempo, a Catania e nel Ragusano le scuole rimangono chiuse – VID
Disposta la sospensione delle lezioni e la chiusura degli spazi pubblici per l’allerta meteo

Il sindaco di Catania, Enrico Trantino, ha deciso di chiudere le scuole di ogni ordine e grado e i parchi pubblici in vista delle avverse condizioni meteorologiche previste per oggi, sabato 19 ottobre 2024.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Le indicazioni sono arrivate dagli uffici della Protezione civile, incaricati di predisporre un’ordinanza ufficiale. Trantino ha annunciato la decisione sui social, sottolineando l’incertezza dei modelli previsionali: “Alcuni modelli prevedono fenomeni limitati in mattinata, con un peggioramento nel pomeriggio, altri parlano di forti piogge già dalle 11. Nell’incertezza, abbiamo preferito non rischiare”.
LEGGI ANCHE: Allagamenti, auto impantanate e disagi: decine di interventi nel Nisseno
Anche diversi comuni della provincia di Ragusa, come Modica, Vittoria e Santa Croce Camerina, hanno adottato provvedimenti simili, con la chiusura di scuole, parchi pubblici e cimiteri. (continua sotto la foto, allerta Protezione civile)

La scelta di sospendere le attività scolastiche risponde anche alla relativa inattività delle scuole primarie e secondarie di primo grado, vista la giornata prefestiva. La prevenzione è stata ritenuta la misura più opportuna, vista la possibilità di fenomeni atmosferici intensi. (video sotto di Mariuccia Stelladoro, Fiera a Catania)
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it